Posso montare un seggiolino rivolto al contrario sul sedile del passeggero anteriore?
Si raccomanda di posizionare il seggiolino rivolto contro il senso di marcia sul sedile del passeggero solo se l’airbag anteriore è stato disattivato. Posizionare il bambino sul sedile del passeggero con airbag attivato lo sottopone a un grande rischio di lesioni, noi di CYBEX sconsigliamo vivamente di farlo. Per altri modelli di seggiolino auto, consulta il manuale utente del seggiolino stesso e del veicolo per capire come disattivare l’airbag.
Le statistiche mostrano che il posto più sicuro per un seggiolino auto è il sedile posteriore, dietro al sedile del passeggero anteriore. Gli airbag laterali non costituiscono un rischio per la sicurezza del tuo bambino. Se ti trovi a dover necessariamente utilizzare il sedile del passeggero anteriore, assicurati che sia spinto il più indietro possibile e che l’airbag sia disattivato.
Che tipo di abbigliamento dovrebbe indossare mio figlio quando è seduto nel seggiolino?
Gli indumenti voluminosi impediscono alla cintura del veicolo o al cuscino di sicurezza di aderire bene al corpo del bambino. Solo un sistema di ritenuta posizionato correttamente è in grado di offrire la massima protezione. Per questo motivo, il bambino dovrebbe indossare abiti di tutti i giorni. Se possibile, evitare di far indossare al bambino indumenti spessi come giacche a vento e capi con cappuccio (ad es. felpe), oltre che cappellini. Una volta che il bambino è stato posizionato sul seggiolino auto, può essere mantenuto al caldo con una coperta extra.
Come faccio a sapere quando mio figlio deve passare al seggiolino auto successivo?
In genere sconsigliamo di passare al seggiolino auto successivo troppo presto. Anche se i piedi di tuo figlio sporgono dal seggiolino auto, non vuol dire che sia troppo grande per quel seggiolino. Tuttavia, se la testa del bambino sporge sopra il bordo superiore del poggiatesta regolato nella posizione più alta e il bambino pesa più di 18 kg o supera i 105 cm di altezza, è tempo di cambiare il seggiolino auto poiché non offre più una protezione sufficiente alla zona vulnerabile del collo e della testa. Dopo aver cambiato il seggiolino auto, la testa del bambino deve trovarsi all’interno dell’area di protezione del poggiatesta regolabile in altezza. Se nel seggiolino è presente un cuscino di sicurezza, il bambino deve riuscire a vedere comodamente sopra di esso. Se il bambino è nascosto dal cuscino di sicurezza, vuol dire che è troppo piccolo per quel seggiolino.
Posso utilizzare il seggiolino auto quando l’airbag laterale è attivato?
Sì, gli airbag laterali possono restare in funzione anche durante l’utilizzo del seggiolino.
Come deve essere posizionato il poggiatesta?
Solo un poggiatesta posizionato all’altezza ottimale proteggerà adeguatamente il bambino assicurandogli il massimo comfort. È possibile regolare l’altezza in diverse posizioni. Il poggiatesta deve essere posizionato in modo che la distanza tra le spalle del bambino e la parte inferiore del poggiatesta non sia superiore a 2 cm.
Posso installare il seggiolino su sedili rivolti lateralmente?
No, non è possibile installare il seggiolino su sedili rivolti lateralmente.
Posso usare questo seggiolino in aereo?
No, questo seggiolino non è omologato per l’uso in aereo.
Cosa devo tener presente prima di installare Sirona sul mio veicolo?
Segui i passaggi seguenti:
• Scegli il seggiolino adeguato;
• Piega la gamba di carico (deve chiudersi con un sonoro CLIC);
• Rilascia i pulsanti dei bracci di bloccaggio ISOFIX e premili fuori dalla base fino all’estremità
• Inserisci i bracci di bloccaggio ISOFIX nei punti di ancoraggio ISOFIX (assicurati che si chiudano con un sonoro CLIC e che l’indicatore di sicurezza sia verde);
• Premi la base verso lo schienale del seggiolino fino a quando non è completamente allineato con lo schienale;
• Muovere avanti e indietro tutto il seggiolino auto da un lato all’altro lo manterrà ancora più stabile rispetto allo schienale;
• Assicurati sempre che la gamba di carico sia completamente distesa (estrai la gamba di carico premendo il pulsante di regolazione fino a quando non raggiunge il pavimento del veicolo);
• Tira la gamba di carico fino alla successiva posizione di blocco (assicurati che l’indicatore della gamba di carico sulla base sia verde)
Posso lasciare che il mio bambino appoggi le gambe sulla barra di protezione?
I bambini abbastanza alti possono appoggiare le gambe sulla barra di protezione. Tenere le gambe piegate non influisce in alcun modo sulla sicurezza. Se il bambino ha spazio sufficiente per le gambe, è possibile utilizzare il seggiolino al contrario.
Posso utilizzare questo seggiolino in un’auto non dotata di punti di fissaggio ISOFIX?
No, questo seggiolino può essere installato esclusivamente su veicoli dotati di punti di fissaggio ISOFIX in quanto necessari per fissare il seggiolino in qualunque posizione.
Va bene continuare a usare un seggiolino auto dopo un incidente?
CYBEX consiglia vivamente di sostituire ogni seggiolino auto dopo qualsiasi tipo di incidente. Questo perché, dopo un incidente, nelle parti in plastica del seggiolino auto potrebbero apparire minuscole crepe non visibili ad occhio nudo. Queste crepe possono comportare un rischio maggiore per la sicurezza.
Il mio seggiolino auto si è guastato, come faccio a ripararlo?
Rivolgiti al rivenditore presso il quale hai acquistato il tuo seggiolino auto CYBEX, penserà a tutto lui.
Come posso assicurare correttamente il mio bambino al seggiolino?
Si prega di osservare le istruzioni nella Guida utente. Regola il seggiolino auto in base alle dimensioni del bambino e assicurati che sia adeguatamente allacciato per garantire la massima sicurezza.
Quando è possibile utilizzare la posizione nel senso di marcia con Sirona?
Il seggiolino auto Sirona può essere utilizzato nel senso di marcia quando il bambino raggiunge un’altezza minima di 76 cm e ha compiuto i 15 mesi. Questa non è una regola ferrea. Raccomandiamo piuttosto di trasportare i bambini in posizione contraria al senso di marcia sul Sirona il più a lungo possibile. Il seggiolino auto permette di far viaggiare il bambino nel senso contrario a quello di marcia fino all’altezza di 105 cm (circa 4 anni).
A quale età il mio bambino è troppo grande per Sirona?
Sirona può essere utilizzato per bambini dai 45 ai 105 cm di altezza o fino a un massimo di 18 kg di peso (circa 4 anni).
Dove devo installare il seggiolino auto all’interno del veicolo?
Il posto più sicuro per un seggiolino auto è il sedile posteriore, dietro al sedile del passeggero anteriore. È possibile installare il seggiolino auto CYBEX anche su altri sedili del veicolo. Per maggiori informazioni, consulta la lista dei modelli disponibile online o fornita insieme al prodotto acquistato.
Posso utilizzare il seggiolino auto sui sedili rivolti al contrario (ad es. in van e pulmini)?
No. Il seggiolino auto non può essere usato sui sedili rivolti al contrario.
Qual è la differenza tra ECE R44 ed ECE R129?
Per semplificare il processo di selezione del seggiolino auto adeguato, sono state emanate norme che riportano standard di sicurezza generali validi in tutto il mondo:
• In Europa e nella maggior parte del mondo sono in vigore le normative ECE R44/04 e ECE R129. La normativa R44 classifica i sistemi di ritenuta (seggiolini auto) in base al peso del bambino. Tuttavia, ogni bambino segue uno sviluppo differente. Ad esempio, in base al peso un bambino potrebbe rientrare nei seggiolini disciplinati dalla normativa R44 ma la sua altezza potrebbe essere superiore e la sua testa aver già raggiunto la sommità del seggiolino.
• I sistemi di ritenuta disciplinati dalla normativa R129 sono classificati in base all’altezza del bambino, ma specificano anche il limite di peso. Questa normativa consente ai genitori di avere la certezza che un sistema di ritenuta sia realmente adatto al bambino in ogni fase della crescita.
• L’obiettivo della R129 è quello di facilitare l’installazione del sistema di ritenuta, di includere un test di impatto laterale del seggiolino per garantire una migliore protezione nelle collisioni e di fare in modo che i bambini siano rivolti contro il senso di marcia fino ad almeno i 15 mesi di età.
• Mira inoltre a rendere i sistemi di ritenuta per bambini più compatibili con i sedili dei veicoli.